la ricetta degli arancini di riso; Per la preparazione si fa cuocere al dente del riso a chicchi tondi (tipo di riso: originario) in abbondante brodo.
Si impasta con burro e con formaggio grattugiato (parmigiano, grana padano o pecorino) e si fa raffreddare il tutto su un piano di marmo.
Formati dei dischi di questo impasto si pone al centro di ciascuno una porzione di farcitura a base di ragù di carne, mozzarella e piselli e si richiudono su loro stessi.
Successivamente, si immergono in una pastella piuttosto liquida a base d’uovo sbattuto e successivamente impanate nel pangrattato pronti per essere fritti in abbondante olio.
Gli arancini si possono insaporire anche con zafferano per dare un colorito dorato al riso.