la ricetta della pasta e fagioli alla veneta. Si pongono a sobbollire i fagioli in abbondante acqua leggermente salata.
In un’altra pentola si prepara un soffritto con lardo (meglio grasso di prosciutto), cipolla, sedano, aglio, rosmarino e prezzemolo pestati finissimi.
Si aggiunge dell’acqua bollente e si travasano rapidamente i fagioli dal loro primo brodo di cottura.
Si sala e si lascia sobbollire a lungo la minestra per poi aggiungere la pasta all’uovo fatta in casa tagliata a losanghe o strappata. Si toglie dal fuoco e si lascia intiepidire: nel frattempo la pasta risulterà cotta. Se si usa pasta di grano duro si lascia sul fornello un paio di minuti in più.
C’è chi unisce alla minestra delle striscioline di cotica di maiale o chi aggiunge del burro crudo che va “montato” nel liquido della minestra.
Ogni tipo di condimento porta alla pietanza una propria differente personalità da gustare ed apprezzare.
la ricetta della pasta e fagioli alla veneta
Pubblicato in Ricette